1^TAPPA
VULCANO
(SORGENTI TERMALI-VULCANELLO)
(Circuito 3 Giri)
KM 7
Tutto il gruppo guidato dal Megapresidente Sandro il Grande porta onorevolmente a termine la prima gara condizionata da un clima torrido e per questo saggiamente accorciata, fatti 3 giri dei 4 programmati.Domani Lipari
(Aquacalda-Canneto) Km 6,5
Katia Scionti detta legge al "Giro Podistico delle Isole Eolie"L'importante manifestazione a tappe, che è cominciata oggi a Vulcano, ha proposto subito due grandi protagonisti. L'ex cestista messinese è andata ben oltre le più rosee previsioni della vigilia, guadagnando oltre due minuti sulla seconda. Tra gli uomini si è confermato il solito Luigi Guidetti. Domani primo trasferimento a Lipari per l'Acquacalda-Canneto.
Gli scorci paesaggistici incantevoli di Vulcano ed una giornata di caldo afoso hanno fatto da cornice alla prima tappa dell'ottavo "Giro Podistico delle Isole Eolie". Proprio l'alta temperatura - che ha ampiamente superato già in mattinata i 30° - ha indotto saggiamente gli organizzatori della Polisportiva Europa Messina a ridurre la distanza da percorrere. E' stato "risparmiato" agli oltre 150 partecipanti uno dei quattro giri del circuito. La gara ha proposto subito due grandi protagonisti, l'emiliano Luigi Guidetti (Corradini Rubiera) e la messinese Katia Scionti (Stile Libero). Entrambi hanno sbaragliato la concorrenza tagliando in solitaria il traguardo al termine dei selettivi 7.3 km previsti. Guidetti - plurivincitore della manifestazione - ha allungato dopo pochi chilometri, chiudendo la prova in 24'51". Alle sue spalle, si sono piazzati Andrea Lazzarotti (Atletica Camaiore, 25'46") e Fausto Barbieri (Gabbi Bologna, 25'48"). Il primo dei messinesi è stato Demetrio Moio dell'Atletica Villafranca, che si è piazzato al quarto posto ed ha fatto fermare il cronometro dopo 26' e 15". Tra le donne, l'ex cestista Katia Scionti è andata ben oltre le più rosee previsioni della vigilia. Ha guadagnato, infatti, oltre 2 minuti sulla seconda, la detentrice del titolo Maurizia Giacomozzi. L'atleta peloritana ha terminato la sua prima "fatica" con un ottimo 27'57" (undicesimo tempo assoluto). Attardata è giunta la laziale Giacomozzi (Olimpia 2004 Roma, 30'02"). Ha completato il "podio" Francesca Marin (Circuito Running Varese, 30'14"). Entusiasta ed anche un po' sorpresa si è detta la Scionti: "Certo come inizio non posso lamentarmi. Ho avuto buone risposte nonostante il caldo". Adesso sei la grande favorita per il successo finale: "Io ho scelto il Giro delle Isole Eolie soprattutto per divertirmi e trascorrere una settima piacevole insieme ai miei cari, se poi riuscirò ad ottenere un risultato importante è tutto di guadagnato". Domani è in programma, intanto, il primo trasferimento. Il "Giro Podistico delle Isole Eolie" si sposta, infatti, a Lipari, dove gli atleti si misureranno su un percorso in linea, l'Acquacalda -Canneto di 6.5 Km. Una prova veloce ed impegnativa nella quale si potranno verificare i reali valori in campo; chi avrà speso troppo oggi puntualmente ne risentirà, mentre chi ha dosato le energie guadagnerà terreno e scalerà posizioni.
Gli scorci paesaggistici incantevoli di Vulcano ed una giornata di caldo afoso hanno fatto da cornice alla prima tappa dell'ottavo "Giro Podistico delle Isole Eolie". Proprio l'alta temperatura - che ha ampiamente superato già in mattinata i 30° - ha indotto saggiamente gli organizzatori della Polisportiva Europa Messina a ridurre la distanza da percorrere. E' stato "risparmiato" agli oltre 150 partecipanti uno dei quattro giri del circuito. La gara ha proposto subito due grandi protagonisti, l'emiliano Luigi Guidetti (Corradini Rubiera) e la messinese Katia Scionti (Stile Libero). Entrambi hanno sbaragliato la concorrenza tagliando in solitaria il traguardo al termine dei selettivi 7.3 km previsti. Guidetti - plurivincitore della manifestazione - ha allungato dopo pochi chilometri, chiudendo la prova in 24'51". Alle sue spalle, si sono piazzati Andrea Lazzarotti (Atletica Camaiore, 25'46") e Fausto Barbieri (Gabbi Bologna, 25'48"). Il primo dei messinesi è stato Demetrio Moio dell'Atletica Villafranca, che si è piazzato al quarto posto ed ha fatto fermare il cronometro dopo 26' e 15". Tra le donne, l'ex cestista Katia Scionti è andata ben oltre le più rosee previsioni della vigilia. Ha guadagnato, infatti, oltre 2 minuti sulla seconda, la detentrice del titolo Maurizia Giacomozzi. L'atleta peloritana ha terminato la sua prima "fatica" con un ottimo 27'57" (undicesimo tempo assoluto). Attardata è giunta la laziale Giacomozzi (Olimpia 2004 Roma, 30'02"). Ha completato il "podio" Francesca Marin (Circuito Running Varese, 30'14"). Entusiasta ed anche un po' sorpresa si è detta la Scionti: "Certo come inizio non posso lamentarmi. Ho avuto buone risposte nonostante il caldo". Adesso sei la grande favorita per il successo finale: "Io ho scelto il Giro delle Isole Eolie soprattutto per divertirmi e trascorrere una settima piacevole insieme ai miei cari, se poi riuscirò ad ottenere un risultato importante è tutto di guadagnato". Domani è in programma, intanto, il primo trasferimento. Il "Giro Podistico delle Isole Eolie" si sposta, infatti, a Lipari, dove gli atleti si misureranno su un percorso in linea, l'Acquacalda -Canneto di 6.5 Km. Una prova veloce ed impegnativa nella quale si potranno verificare i reali valori in campo; chi avrà speso troppo oggi puntualmente ne risentirà, mentre chi ha dosato le energie guadagnerà terreno e scalerà posizioni.

1 commento:
ragazzi è tutta salita da canneto da acquacalda a canneto... ma il posto è magnifico, dateje dentro!!
saluti allo smilzo fabio fiordi
Posta un commento