"L'angolo della baby "
La mezza maratona di Capanne è la gara che mi ha fatto più soffrire in assoluto nella mia, se pure breve, esperienza podistica.
Ho letto le classifiche della gara e ho notato come ci siano podisti che viaggiano a velocità per me impensabili.
Ho notato con altrettanto piacere i miglioramenti in termini di tempi di tanti miei compagni di squadra. Li ammiro e mi dico che mai riuscirò a raggiungere i loro risultati..e la cosa è per me frustrante...faccio fatica, da ex pallavolista, a ricoprire il ruolo di "scacciona", vorrei tanto migliorare, ma non riesco....gli acciacchi, lo scarso allenamento...sono tutte scuse....devo rassegnarmi a fare l'ultima della classe.
E' una posizione che non mi piace, ma devo accettarla.
E' una lezione di vita anche questa: accettare i propri limiti, non cercare di dare sempre un perchè alle cose...perchè a volte non c'è un perchè...è così e basta....
Purtroppo, per come sono io, abituata alla mentalità scientifica, a dire che c'è sempre una spiegazione a tutto, significa fare uno sforzo...ma sono convinta che farlo mi renderà migliore....
Correre mi ha insegnato anche a resistere alla sofferenza, a stringere i denti, ad essere tenace, a vedere positivi dei risultati piccoli.
Credo, quindi, che si debba continuare a correre anche se non si è bravi, anche se qualcuno si permette di prendere in giro suggerendo di smettere... perchè al di là dei premi, delle prestazioni e dei tempi, è un'attività che, sorprendentemente, ti fa conoscere meglio e ti fa crescere....
8 commenti:
con questa lezione di vita,mi fai iniziare in positivo la giornata.io pero sono convinta che con un allenamento costante,e soprattutto senza acciacchi,il miglioramento viene da se.a marzo,lo scorso anno,corsi la mia prima mezza con 2 ore 27,a giugno,l' ho corsa a 2ore12.poi mi sono fatta male vari periodi di fermo assoluto,allenamenti dimezzati e l'ultima l'ho corsa in 2ore30.via che se riusciamo a sconfiggere i vari acciacchi,con la voglia che si ha di migliorare,vedrai che risultati! "basta la salute",e tanta TIGNA.certo,poi chi si allena con tabelle i risultati li avra' migliori,pero' sempre.....se non ti duole niente!
brava per ieri
Quando corsi a Roma la mia prima maratona, dopo l'arrivo mi fermai a lungo, per riposarmi, par capire cosa avevo fatto (era la prima volta che correvo così a lungo) per fare due chiacchiere con gli amici. Passò qualche ora ed ad un certo punto mi accorsi che c'era ancora gente che stava arrivando al traguardo, fra cui scorsi, proprio nelle ultimissime posizioni, una ragazza rossiccia abbastanza robusta (diciamo proprio cicciottella) probabilmente made in USA, che ansimava ed arrancava. Lo fece fino all'ultimo metro, fino a raggiungere il meritato trionfo, perché quello sì che era da considerarsi tale.
Se fossi stato io il "giudice supremo" avrei dato a lei il "primo premio", perché aveva sicuramente faticato e sofferto molto più di colui e colei che avevano vinto la Maratona.
Con questo non voglio cadere nella retorica enfatizzando il detto "l'importante è partecipare" né condivido l'altra presuntuosa espressione "l'importante è vincere", ma ciò che ritengo veramente importante è "dare sempre il massimo", arrivare alla fine con la ferma convinzione che più non avresti potuto fare e soprattutto (ai nostri livelli, intendo), ripeto soprattutto, che ti sia divertito/a. Se alla fine di una gara hai questa convinzione, il risultato non è poi così determinante. Non voglio fare l'ipocrita e quindi dico anche che ovviamente arrivare nelle posizioni alte delle classifiche fà sempre più piacere che arrivare in fondo. Penso, però, che nelle gare c'è un vincitore e c'è un ultimo, ma non è detto che il vero campione sia sempre il primo.
Continua così, perticona.
Ciao.
Popof
Cara baby, hai ragione è difficile correre restando sempre nelle retrovie... ne sò qualcosa pure io... ! Sono convinta che l'unica ricetta per affrontare la situazione è la leggerezza. Leggerezza che non toglie la fatica del correre nelle retrovie ma ti dà garanzie nel vivere con il giusto peso le diverse situzioni che incontri!
Leggerezza che va a braccetto con l'ironia. Ironia di cui tu sei ben fornita.
Pensa a tutti coloro che hanno preferito fare la 10 km, tu hai dimostrato carattere e determinazione... altro che piazzamenti!
Va beh, dai: volevo fare la pallavolo...
Il prof di ginnastica spergiurava che avessi un bel tocco..."la palla manco fà rumore..." la cruda realtà, però, assunse presto le sembianze della rete (troppo alta) alla prima partitella... e così le schiacciate... solo al forno, e i murì, i muri sì... ma con "cucchiara, setello e calce..." la palla sibilava sopra la testa come il bengala prima del bombardamento...
Per fortuna arrivò il calcio, dove il baricentro basso era sinonimo di equilibrio, e la palla rasoterra insindacabile dogma.
La baby, però è una che non s'arrende: s'è pappata 3 mezze in 15 giorni con la tigna al posto dell'allenamento.
La Carla invece arriva e ride... (ma che cazzarola c'avrà sempre da ride?)
La Mara s'è fatta furbetta (simpatica lo è sempre stata) ha corso la 9 anzichè la 21... e all'arrivo stavolta c'era tutto: il pallone gonfio, l'acqua e persino il thè caldo!
L'Annabella brava, ma non s'azzardasse più a arrivamme davanti...
""vorrei tanto migliorare, ma non riesco....gli acciacchi, lo scarso allenamento...sono tutte scuse....devo rassegnarmi a fare l'ultima della classe.""
Ciao baby io non mi pare che non ti migliori, sei passata dai cross alla 21 tranquillamaente, ti fai due 21 in una settimana, per giunta dici che ti alleni poco,dai che se riesci a mettere da parte i dolorini vedrai che balzo che farai,e comunque l'importante è far parte dell gruppo.
un super salutone Baby
son sicuro che prima o poi raggiungerai i risultati che più desideri comunque ricorda,la simpatia e l' allegria che porti allinterno del gruppo cqomunque ti fa essere la numero 1 un abbraccio da nadio
baby sei sempre una grande, che tiene alto il colore rosa cidippino....non ti demoralizzare e pensa che c'è sempre una che arriva ultima alle 10 km.(la conosco molto bene!!!!)ciao un bacio
antonella
grazie a tutti ragazzi, e tu nadiuccio sei troppo buono....mo però bando alle ciance: nadio sembra essere finita la stagione sciistica (????stasera sta a nevica', ma domani è l'equinozio di primavera...in teoria...)perciò dacci sotto con le corse e fatti vedere più spesso...un abbraccio anche a te
Posta un commento