Dominio africano ai Diecimila del Campanile, tra le società trionfa il Cdp-T&RB Group Perugia
E'
stata anche quest'anno una bella festa di sport. Con tanti podisti in
gara e con il pubblico non solo nella zona di arrivo. Ancora una volta,
sono stati gli atleti africani a dominare la “Diecimila del campanile”,
gara organizzata dalla Podistica Volumnia Sericap a Ponte San Giovanni. È
stato, infatti, il keniano Jean Baptiste Simukeka, a vincere la corsa
internazionale su strada andata in scena nella frazione perugina
domenica 15 settembre. Percorrendo i 10,09 chilometri della gara
podistica in un tempo di 30,25 minuti, con una velocità media di 3,01
chilometri all’ora, Simukeka, del team Orecchiella Garfagnana, si è
posizionato primo su 528 atleti che hanno preso parte alla
manifestazione competitiva. Subito dietro, sul secondo gradino del
podio, con solo due secondi di distacco, un altro corridore keniano
Nicodemus Biwott della Farnese Vini Pescara. Terzi e quarti si sono
classificati, poi, due connazionali marocchini, Cherkaoui Laalami, con
un tempo di 31,36 minuti, e Hakim Radouan, con 32,17 minuti,
rispettivamente del Running club Futura di Roma e dell’Atletica Cerbano.
A vincere la classifica femminile è stata, anche in questo caso,
un’atleta straniera, la keniana Jane Chelagat con un tempo di 35,42
minuti. Seconda, con 17 secondi di distacco, si è piazzata Laura
Giordano della Silcatletica Giordano e terza, con un tempo di 36,37
minuti, Eleonora Bazzoni della Running club Futura. “Rispetto
all’edizione precedente – ha commentato Gianfranco Brugnoni, presidente
della Podistica Volumnia Sericap – abbiamo avuto un incremento di
iscritti di oltre 150 presenze. La cosa più bella e che più ci ripaga
del lavoro fatto è stato vedere arrivare partecipanti da tante parti
d’Italia. Abbiamo, infatti, avuto atleti che sono venuti da Veneto,
Liguria, Emilia Romagna, fino a Campania e Basilicata”. Primo tra gli
atleti italiani, con un quinto piazzamento in classifica, è stato Khalid
Mokhchane (33,24 minuti), della Libertas Orvieto, mentre primo tra gli
umbri, con un ottavo posto, è arrivato Lorenzo Vergni (33,34 minuti) del
Marathon club di Città di Castello, vincitore anche, per la classifica
maschile, del terzo trofeo “Confcommercio”. Per la classifica femminile,
il trofeo è andato invece Paola Garinei dell’Atletica Avis Perugia con
il tempo di 38,33 minuti. Tra le società, netta vittoria del
Cdp-T&RB Group Perugia, la squadra del Circolo Dipendenti Perugina,
davanti all’Atletica Avis Perugia. La corsa è stata inoltre valida per
il 1° campionato italiano medici diabetologi ed endocrinologi, vinto da
Giovanni Annuzzi dell’Università di Napoli, e per il 2° campionato
italiano atleti con diabete. L’evento lega, infatti, da sempre l’aspetto
sportivo con quello sociale e, dall’anno scorso, anche con la
promozione della salute, grazie alla collaborazione con il Centro
universitario ricerca interdipartimentale attività motoria di Perugia e
l’Italian wellness alliance. “Il Diecimila del campanile – ha ricordato
Brugnoni – è stato dichiarato, a livello nazionale, una delle
manifestazioni che più promuovono la sensibilizzazione sulle tematiche
dell’obesità e del diabete. L’altro aspetto sociale che caratterizza
l’evento sta nel fatto che il ricavato della camminata non competitiva,
che ha visto circa 200 partecipanti, viene devoluto in parte alla Ghismo
onlus e in parte alla Caritas parrocchiale di Ponte San Giovanni sotto
forma di prodotti alimentari”.
Nessun commento:
Posta un commento