IL CDP-T&RB GRUOP
IN TRASFERTA
"IN RIVIERA"
Domenica
8 settembre si è svolta, come da tradizione, la 24° Rimini – San Marino
2° Trofeo Banca Valmarecchia, gara podistica internazionale dei due
Stati nella distanza classica della mezzamaratona con dislivello totale
tra partenza da Rimini e arrivo a San Marino di circa 600m.
Tale
gara, quasi totalmente in salita definita come una delle più
impegnative delle gare dell’Italia centrale, ha visto come protagonisti i
podisti del Circolo Dipendenti Perugina che, con una squadra affiatata
di ben 19 atleti, hanno corso questo ostico percorso con punte di ben il
18% di pendenza.
Protagonisti
indiscussi, per gli uomini, Fabrizio Martinetti che per il terzo anno
consecutivo si è aggiudicato il primo posto di categoria e Ademaro Bertolini il secondo, per le donne
Baiocco Annabella con il 3° posto assoluto.
Hanno
fatto parte della spedizione: Bertolini Ademaro, Biscarini Paolo,
Casciarri Mauro, Colussi Luca, Chiocci Marcello, Chiocci Alessio,
Diarena Massimo, Di Stefano Silvio, Girelli Marco, Matteucci Tammaso,
Panti Mauro, Poggianti Francesco, Panciarola Fabio, Ricci Carlo, Saba
Mauro.
Da rimarcare il 4° posto assoluto e 1° di Categoria anche per la podista Alionka Kornijenko della Podistica Corciano.
Bella
giornata di sport che ha visto come epilogo il 1° posto nella
classifica generale delle società presenti dei podisti del Circolo
Dipendenti Perugina.
Inoltre,
il Circolo Dipendenti Perugina, come una delle società organizzatrici
della 1° edizione della ChocoMarathon in programma il 26 ottobre 2014 a
Perugia durante la vetrina internazionale Eurochocolat, come mezzo
promozionale, ha voluto mettere in estrazione tra tutti gli arrivati un
buono omaggio per tale evento.
Il
Circolo Dipendenti Perugina, anche per questa possibilità, desidera
ringraziare la Società Podistica Golden Rimini nella figura di Gionni
Schiaratura per l’ottima accoglienza e cordialità ricevuta.
Carlo Ricci
Oltre 250 maratoneti sono partiti dal Piazzale antistante alla Banca Valmarecchia prima di scalare le coste di Sgrigna, il Ventoso e i 525 metri slm prima di entrare nella Repubblica di San Marino, dove hanno attraversato le gallerie della vecchia ferrovia a Borgo Maggiore, econcludere la loro impresa nello splendido impianto di Fonte dell'Ovo.
Gara maschile
La Corsa dei due Stati si è decisa sulle coste di Sgrigna dove il lombardo Franco Zanotti ha piazzato l'allungo decisivo staccando il cesenate Luca Benini e cogliendo il successo in 1h 20’19” nuovo record della classica. Secondo e 1° dei romagnoli Luca Benini che ha chiuso in 1h 22’ 51” davanti al piemontese Silvio Gambetta 1h 23’ 27”. Seguono: Denis Pianini in 1h 25’ 56”, Francesco Tornati 1h 26’ 29”, Massimo Crovetti 1h 27' 09”, Mattia Boschetti 1h 27’ 18”, Diego Scabbio 1h 28’ 08”, Enrico Benedetti 1h 28’ 19” e Marco Oppioli 1h 28’ 26”.
Gara femmine
Nel settore rosa l'intramontabile Rita Gabellini ha conquistato il terzo successo consecutivo nella classica stabilendo il nuovo record in 1h 39’ 20” precedendo la bergamasca Loredana Ferrara giunta 1h 40’ 56”e l’umbra Annabella Baiocco 1h 43’ 57”. Alle loro spalle sono giunte: la lituana Alionka Kornijenko 1h 45’ 39”, Camilla Brigliadori 1h 56’ 14”, Annalisa Billotta 2h 04’ 20”, Maria Luisa Predieri 2h 06’ 13”, Dania Lampredi 2h 07’ 25, la sammarinese Claudia Vannucci 2h08’13” ed Enrica tamburini 2h 08’12”.
Gara Amatori
Gli allori di categoria sono andati Mattia Boschetti (Amatori A), Denis Pianini (Amatori B), Massimo Crovetti (Amatori C), Fabrizio Martinetti (Amatori D), Emo Aluigi (Amatori E), Alionka Kornijenko (Amatori F) e Annalisa Billotta (Amatori G).
Curiosità
Correva in incognito con il pettorale 313 la grande Iena di Italia Uno “Mauro Casciari” riconosciuto, dallo staff del Golden Club Rimini, è stato intervisto al traguardo.
Per la cronaca il simpaticissimo Casciari ha tagliato in 154° posizione in 2h 22’ 12”. La Iena ha compiuto una vera impresa titanica considerando la sua stazza di oltre 100 kg.
SocietàNella classifica di club si è imposta il Circolo Dipendenti Perugina davanti all’Atletic Team Taverna.
La Classica Rimini – San Marino Trofeo Banca Valmarecchia, terz’ultima prova dei Golden Events 2013, si è disputa con successo sotto l’egida della Fsal, Coni, Cons ed Endas E.R. e Patrocinata del Comune di Rimini, dalla Provincia di Rimini e dalla Giunta di Castello della Città di San Marino.
Carlo Ricci
*
PRIMO GRUPPO
Carlo Ricci
*
ANNABELLA..
LA NOSTRA REGINA
3^ASSOLUTA
*
BYZYO
IN
TRIPLETA
(2011-12-13)
1°DI CATEGORIA
*
LA JENA..MAURO CASCIARI..
SCALA IL TITANO
E CONQUISTA LA MEDAGLIA
DI FINISHER
Gionni/Mauro/Alona(4^ assoluta e 1^di cat.)
*
Report gara
La
24° Rimini – San Marino Trofeo Banca Valmarecchia piace a tutti in
particolare agli specialisti della corsa in montagna giunti da
tutt’Italia per disputare questa prestigiosa ed impegnativa mezza
maratona che attraversa i due Stati in un tracciato da cartolina.Oltre 250 maratoneti sono partiti dal Piazzale antistante alla Banca Valmarecchia prima di scalare le coste di Sgrigna, il Ventoso e i 525 metri slm prima di entrare nella Repubblica di San Marino, dove hanno attraversato le gallerie della vecchia ferrovia a Borgo Maggiore, econcludere la loro impresa nello splendido impianto di Fonte dell'Ovo.
Gara maschile
La Corsa dei due Stati si è decisa sulle coste di Sgrigna dove il lombardo Franco Zanotti ha piazzato l'allungo decisivo staccando il cesenate Luca Benini e cogliendo il successo in 1h 20’19” nuovo record della classica. Secondo e 1° dei romagnoli Luca Benini che ha chiuso in 1h 22’ 51” davanti al piemontese Silvio Gambetta 1h 23’ 27”. Seguono: Denis Pianini in 1h 25’ 56”, Francesco Tornati 1h 26’ 29”, Massimo Crovetti 1h 27' 09”, Mattia Boschetti 1h 27’ 18”, Diego Scabbio 1h 28’ 08”, Enrico Benedetti 1h 28’ 19” e Marco Oppioli 1h 28’ 26”.
Gara femmine
Nel settore rosa l'intramontabile Rita Gabellini ha conquistato il terzo successo consecutivo nella classica stabilendo il nuovo record in 1h 39’ 20” precedendo la bergamasca Loredana Ferrara giunta 1h 40’ 56”e l’umbra Annabella Baiocco 1h 43’ 57”. Alle loro spalle sono giunte: la lituana Alionka Kornijenko 1h 45’ 39”, Camilla Brigliadori 1h 56’ 14”, Annalisa Billotta 2h 04’ 20”, Maria Luisa Predieri 2h 06’ 13”, Dania Lampredi 2h 07’ 25, la sammarinese Claudia Vannucci 2h08’13” ed Enrica tamburini 2h 08’12”.
Gara Amatori
Gli allori di categoria sono andati Mattia Boschetti (Amatori A), Denis Pianini (Amatori B), Massimo Crovetti (Amatori C), Fabrizio Martinetti (Amatori D), Emo Aluigi (Amatori E), Alionka Kornijenko (Amatori F) e Annalisa Billotta (Amatori G).
Curiosità
Correva in incognito con il pettorale 313 la grande Iena di Italia Uno “Mauro Casciari” riconosciuto, dallo staff del Golden Club Rimini, è stato intervisto al traguardo.
Per la cronaca il simpaticissimo Casciari ha tagliato in 154° posizione in 2h 22’ 12”. La Iena ha compiuto una vera impresa titanica considerando la sua stazza di oltre 100 kg.
SocietàNella classifica di club si è imposta il Circolo Dipendenti Perugina davanti all’Atletic Team Taverna.
La Classica Rimini – San Marino Trofeo Banca Valmarecchia, terz’ultima prova dei Golden Events 2013, si è disputa con successo sotto l’egida della Fsal, Coni, Cons ed Endas E.R. e Patrocinata del Comune di Rimini, dalla Provincia di Rimini e dalla Giunta di Castello della Città di San Marino.
*
CHOCOMARATHON 2014
ESTRAZIONE PETTORALE
GRATUITO
Il misanese Antonio Pepe ha vinto
l’estrazione, avvenuta nel contesto della 24° Rimini - San Marino, di un
pettorale per la 1° ChocoMarathon di Perugia in programma il 26 ottobre
2014.
Nessun commento:
Posta un commento