Il ''Giro podistico delle Isole Eolie''
si prepara al gran finale
Nella seconda tappa di Lipari gli atleti si sono confrontati in un impegnativo circuito di 6.7 km con partenza ed arrivo a Marina Corta. Il responso tecnico ha confermato tutti i pronostici, con i migliori che hanno consolidato le posizioni in classifica. Si sono nuovamente imposti, infatti, Luigi Guidetti e Katia Scionti. Domani l'ultima prova prevede la lunga discesa da Piano Vulcano di 6.5 km.
*
Si è corsa nel centro storico di Lipari la quarta e penultima tappa dell'ottavo "Giro Podistico delle Isole Eolie". Gli atleti si sono confrontati su un impegnativo circuito di 6.7 km con partenza ed arrivo a Marina Corta. Il responso tecnico ha confermato tutti i pronostici; i migliori hanno consolidato, infatti, le posizioni in classifica. L'emiliano Luigi Guidetti ha fatto poker aggiudicandosi in solitaria anche questa prova con il tempo di 24'02". Alle sue spalle è giunto - come nelle precedenti giornate - Andrea Lazzarotti (Atletica Camaiore, 24'19"), che si è detto a fine gara soddisfatto di questa settimana trascorsa nell'arcipelago eoliano: "Oggi il percorso era molto impegnativo a livello muscolare. La seconda piazza mi va bene anche perché Guidetti va davvero forte". Cosa ne pensa del "Giro Podistico delle Isole Eolie"? "E' il primo anno che partecipo a questa manifestazione e devo dire che sto trascorrendo piacevoli giornate tra sport e turismo. L'organizzazione è buona ed oltre a correre mi sto anche rilassando e divertendo". Terzo a Lipari e quarto nella generale Fausto Barbieri (Gabbi Bologna, 24'29"). In risalita le quotazioni del siciliano Matteo Giammona (Universitas Palermo, 24'51"), arrivato quarto. Tra le donne, non conosce ostacoli la corsa di Katia Scionti (Stile Libero Messina). L'atleta peloritana sta sbaragliando la concorrenza, non lasciando alcuna chances alle sue avversarie. Lo dimostra la "quaterna" di affermazioni messa a segno e l'ottimo 26' e 55" del secondo appuntamento di Lipari. Si sta ben comportando anche la lombarda Francesca Marin (Circuito Running Varese) che ha rafforzato ulteriormente la piazza d'onore, fermando le lancette dopo 28'40". "Il mio primo Giro delle Isole Eolie sta andando oltre le mie rosee previsioni - queste le prime parole della stessa Marin - anche se fin qui le tappe sono state dure e difficili. Già penso a bissare questa esperienza anche l'anno prossimo". Impossibile battere la Scionti? "Lei è davvero in grande forma è va ad un ritmo che non riesco a tenere. Merita sicuramente i successi che sta ottenendo". Completa il podio la laziale Maurizia Giacomozzi, vincitrice della scorsa edizione. Domani è in programma il gran finale del Giro, con la lunga discesa da Piano Vulcano di 6.5 km. La manifestazione, organizzata dalla Polisportiva Europa Messina con la collaborazione della Mediterranea Trekking, si concluderà con la premiazione dei primi della generale e delle numerose categorie.

Nessun commento:
Posta un commento