Se vuoi convertire i tuoi sogni in realtà, dovrai imparare a conoscere te stessa/o.
Quanto più ti conoscerai, tanto più ti avvicinerai a ciò che desideri ottenere. quanto più ti conoscerai, più ti amerai. E solo nel momento in cui ti amerai davvero, potrai condividere il tuo amore con gli altri.”


Hernàn Huarache Mamani

La Profezia della Curander

2013

2013
"COSTRUTTORI DI SUCCESSI"
La vita..le gare..scorrono e noi insieme a loro.
Le emozioni crescono, e nuove sensazioni si vivono..
nuove culture e persone si conoscono.
Viviamo il presente…questi fantastici momenti
e aspettiamo fiduciosi il futuro.

2014

2014
Tra vent’anni non saremo delusi delle cose che abbiamo fatto ma da quelle che non abbiamo fatto. Allora leviamo l’ancora,abbandoniamo i porti sicuri, catturiamo il vento nelle nostre vele. Esploriamo.. Sogniamo..Scopriamo. Mark Twain

2015

2015

2016

2016
UNITI..COMPATTI..PRATICAMENTE INDISTRUTTIBILI!!!

2017

2017
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. Dalai Lama

CDPpino RUNNER…


Allenati come un atleta.
Mangia come un nutrizionista.
Dormi come un bambino.
Vinci come un campione.
(Anonimo)

***

Quando stai per mollare, fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora

Pensa alla meta, non a quanto sia lungo il tragitto

Rimboccati le maniche e non avere paura della fatica

Guardati allo specchio e riconosci quel sognatore che ti sta di fronte

Lotta e combatti e quando ciò che desideri sarà tuo

porta una mano al cuore e sentirai in ogni singolo battito

l'eco di ognuno dei passi che hai compiuto

See you at finish line!

(CI VEDIAMO AL TRAGUARDO)

venerdì 10 settembre 2010

Rassegna stampa


TUTTO PRONTO PER LA XXI EDIZIONE DELLA
MARATONINA DEL CAMPANILE
Ad organizzarla la società sportiva

Podistica Volumnia
La manifestazione agonistica si terrà a
Ponte San Giovanni
domenica 19 settembre
*
Perugia, 9 set. (Avi News) – Sport, turismo e solidarietà. Sono queste le componenti principali della Maratonina del Campanile, giunta alla sua XXI edizione, promossa e organizzata dall’associazione sportiva Podistica Volumnia. Si aspettano circa 600 atleti per la classica mezza maratona con un percorso di 21,097 chilometri, omologato dalla Fidal (Federazione italiana di atletica leggera), e altri 300 per la 10 chilometri, che ritorna dopo l’assenza dello scorso anno. Novità della manifestazione agonistica, che impiegherà circa 150 persone lungo il percorso e in zona partenza, l’utilizzo del chip per il cronometraggio, grazie alla Dream Runners di Perugia, società esperta che si occuperà anche della gestione delle iscrizioni e della consegna dei pettorali. Ma l’evento sportivo non è solo competizione, infatti, oltre ai due percorsi agonistici della 21 e della 10 chilometri l’appuntamento è caratterizzato, come ogni anno, dalla camminata di 3 chilometri “Correre per la vita”, aperta a tutti e il cui ricavato sarà devoluto al progetto Ghismo, che prevede la preparazione ed il successivo affidamento di cani a persone disabili, e alla Caritas parrocchiale del ponteggiano. I dettagli del programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa, che si è svolta giovedì 9 settembre, da Gianfranco Brugnoni, presidente della Podistica Volumnia, Michele Simonetti, dell’ufficio comunicazione della Pac 2000A Conad, e Roberto Bertini, assessore allo sport della Provincia di Perugia, che ha sottolineato come “manifestazioni sportive di questa portata fanno sì che si crei una nuova economia del turismo, che porta maggiori presenze nella nostra regione e sulla quale bisogna puntare e lavorare insieme”.
Il presidente Brugnoni si è soffermato, invece, sull’aspetto tecnico della Maratonina che quest’anno ospiterà il 23enne keniano Kirwa Yego Solom al suo primo debutto in Europa. “La partenza è prevista alle 9.30 vicino al C.V.A. – ha precisato Brugnoni - e prevede per la 21 chilometri un unico giro che partendo da Ponte San Giovanni raggiungerà Torgiano, per poi ritornare alla partenza”. “Come ogni anno in occasione della Maratonina – ha aggiunto Brugnoni – abbiamo pensato di far visitare ai partecipanti una città umbra e quest’anno la scelta è caduta su Bevagna: la visita è prevista per sabato 18. Un modo per far conoscere la regione e per coniugare lo sport con l’aspetto turistico-culturale. Inoltre, chi deciderà di alloggiare almeno una notte in uno degli hotel convenzionati l’iscrizione sarà gratuita”.
Quest’anno, inoltre, l’evento sportivo sostiene anche un’altra iniziativa sociale del Gruppo podistico Cdp - T&RB Group di Perugia “Una corsa per la Vita – Io sostengo la ricerca”. Durante la giornata, infatti, il gruppo sarà presente con un proprio stand per raccogliere fondi per il Comitato per la vita Daniele Chianelli da devolvere alla ricerca sulle leucemie, linfomi e tumori di adulti e bambini. “Gli atleti del CDP gareggeranno la mezza maratona in gruppo indossando una t-shirt appositamente realizzata – ha spiegato Antonello Menconi, rappresentante del Cdp -, e negli ultimi 200 metri finali coloro che parteciperanno alla 10 chilometri e alla corsa non competitiva si potranno unire e la gara terminerà con tutti gli atleti che correranno insieme”.
“Collaboriamo con la Maratonina da molti anni – ha dichiarato Michele Simonetti -, ma fin dall’inizio abbiamo pensato all’aspetto sociale. È nel dna di Conad e di Pac dare il proprio contributo a tutte quelle iniziative benefiche come questa della camminata ‘Correre per la vita’ che sostiene il progetto Ghismo che aiuta persone che hanno problemi motori e mentali”.
Le iscrizioni della XXI edizione della Maratonina del Campanile termineranno lunedì 13 settembre.

Rosaria Parrilla

Interviste: Gianfranco Brugnoni, presidente Podistica Volumnia - Roberto Bertini, assessore allo sport Provincia di Perugia

1 commento:

Albe che corre ha detto...

Come sempre in prima fila per aiutare il prossimo! Siete da esempio per molti altri ..complimenti ragazzi!
..se posso mi unisco volentieri.